Via U. Lilloni, 64 00125 - Acilia - Roma
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Non è facile educare un bambino all’igiene orale. Non è facile anche perché molti genitori pensano che non è necessario portarli dal dentista già in tenera età. Nulla di più sbagliato. Proprio per questa ragione la percentuale dei bambini, tra i 2 e i 3 anni, con i denti cariati è significativa, riuscendo a toccare...
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Non è Natale se non ci sono i dolci. Tra pranzi e cene del periodo di festa, infatti, gli zuccheri sono assoluti protagonisti. Torroni, panettoni, pandori e panforti, solo per citare quelle più famosi in Italia, non possono mancare sulla tavola di ogni famiglia che si rispetti. Piccoli peccati di gola che, però, rischiano...
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La malocclusione dentale è una condizione patologica, per la quale non si ha un corretto e fisiologico combaciamento tra i denti delle arcate, superiore e inferiore. Ecco le cause, i sintomi e le conseguenze di questa condizione e come intervenire. [/vc_column_text][vc_column_text] Le cause della malocclusione dentale [/vc_column_text][vc_column_text] Una persona non riesce a chiudere correttamente la bocca quando presenta un alterato...
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Diversamente da come si pensa, le donne in gravidanza dovrebbero prestare una maggiore attenzione alla propria salute orale. Ecco come comportarsi. [/vc_column_text][vc_column_text] Gengive e denti in gravidanza Durante i mesi di gestazione, la futura mamma subisce modificazioni ormonali e del sistema immunitario, che possono indebolire la bocca e facilitare, ad esempio, l’infiammazione dei tessuti gengivali....
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Per permettere un ottimale decorso post-operatorio è importante che il paziente sappia cosa può mangiare o meno, specialmente nei giorni immediatamente successivi all’operazione. La bocca, infatti, a seconda del tipo di intervento odontoiatrico, può perdere la sua sensibilità oppure si riduce la capacità masticatoria. [/vc_column_text][vc_column_text] Alimentazione post operatoria [/vc_column_text][vc_column_text] Il paziente sottoposto a chirurgia orale ha bisogno...
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Con l’avanzare dell’età, i denti perdono pian piano la loro brillantezza, e diventano più scuri, di un colore che varia dal giallo al grigio. Per questo, lo sbiancamento denti è un trattamento molto richiesto dai pazienti per migliorare il proprio sorriso. [/vc_column_text][vc_column_text] Sbiancamento denti: quando farlo [/vc_column_text][vc_column_text] La perdita del colore bianco latte dei...
[vc_row][vc_column][vc_column_text] I denti del giudizio corrispondono agli ultimi molari, che generalmente iniziano a emergere o a farsi sentire tra i diciassette e i trent’anni. Contrariamente a ciò che si sente dire, i denti del giudizio devono essere rimossi solamente in determinati casi. Attraverso l’esame radiologico è possibile vedere la conformazione della mandibola e del dente, verificando...
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La carie ai denti è una patologia molto diffusa, che colpisce i tessuti duri del dente, cioè lo smalto e la dentina. La carie dentale è dunque un processo distruttivo del tessuto duro del dente, che inizia dallo smalto e si estende più in profondità fino alla polpa dentaria. La carie dentale è una patologia da non sottovalutare e da...
[vc_row][vc_column][vc_column_text] L’ablazione del tartaro ovvero la pulizia dei denti professionale, è la principale misura di prevenzione contro molte malattie dentali e gengivali. Per tenere sotto controllo l’accumulo della placca batterica – che causa lesioni cariose e danni parodontali – non è sufficiente la pulizia dei denti eseguita regolarmente a casa. I residui che con lo...