Non è facile educare un bambino all’igiene orale. Non è facile anche perché molti genitori pensano che non è necessario portarli dal dentista già in tenera età. Nulla di più sbagliato. Proprio per questa ragione la percentuale dei bambini con i denti cariati, tra i 2 e i 3 anni, è significativa, riuscendo a toccare il 6%....
Non è Natale se non ci sono i dolci. Tra pranzi e cene del periodo di festa, infatti, gli zuccheri sono assoluti protagonisti. Torroni, panettoni, pandori e panforti, solo per citare quelle più famosi in Italia, non possono mancare sulla tavola di ogni famiglia che si rispetti. Piccoli peccati di gola che, però, rischiano...
La malocclusione dentale è una condizione patologica, per la quale non si ha un corretto e fisiologico combaciamento tra i denti delle arcate, superiore e inferiore. Ecco le cause, i sintomi e le conseguenze di questa condizione e come intervenire. Le cause della malocclusione dentale Una persona non riesce a chiudere correttamente la bocca quando presenta un alterato allineamento dei denti oppure...
Diversamente da come si pensa, le donne in gravidanza dovrebbero prestare una maggiore attenzione alla propria salute orale. Ecco come comportarsi. Gengive e denti in gravidanza Durante i mesi di gestazione, la futura mamma subisce modificazioni ormonali e del sistema immunitario, che possono indebolire la bocca e facilitare, ad esempio, l’infiammazione dei tessuti gengivali. Inoltre, in...
Per permettere un ottimale decorso post-operatorio è importante che il paziente sappia cosa può mangiare o meno, specialmente nei giorni immediatamente successivi all’operazione. La bocca, infatti, a seconda del tipo di intervento odontoiatrico, può perdere la sua sensibilità oppure si riduce la capacità masticatoria. Alimentazione post operatoria: cosa mangiare dopo l’estrazione di un dente Il paziente sottoposto a...