La salute della bocca non riguarda solo i denti. Sempre più ricerche scientifiche confermano che denti e cuore sono collegati da una relazione stretta, complessa e ancora troppo spesso sottovalutata.
In questo articolo esploreremo in che modo le malattie parodontali possono influenzare la salute del sistema cardiovascolare e perché mantenere una corretta igiene orale può aiutare a prevenire anche patologie del cuore.
Cos’hanno in comune denti e cuore?
La connessione tra denti e cuore passa attraverso il sangue. Quando le gengive sono infiammate, come nel caso della parodontite (nota anche come piorrea), i batteri presenti nel cavo orale possono entrare nel flusso sanguigno e contribuire a processi infiammatori sistemici.
Questa condizione può favorire lo sviluppo o l’aggravamento di malattie cardiovascolari come:
-
aterosclerosi
-
endocardite batterica
-
ictus ischemico
- infarto del miocardio
Cosa dicono gli studi scientifici sul rapporto tra denti e cuore
Negli ultimi anni, molte ricerche hanno evidenziato come i pazienti con parodontite avanzata abbiano un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiache rispetto a chi ha gengive sane.
Ecco alcune evidenze:
- Le infezioni orali croniche possono elevare i livelli di proteina C-reattiva (CRP), un marker infiammatorio associato a un rischio aumentato di eventi cardiovascolari
- Il batterio Porphyromonas gingivalis, tipico delle parodontiti, è stato isolato nelle placche aterosclerotiche
- Secondo la Harvard Medical School, le persone con malattia gengivale hanno un rischio 2-3 volte superiore di sviluppare patologie cardiache rispetto alla media
- La Società Italiana di Parodontologia promuove campagne di sensibilizzazione sulla correlazione tra salute orale e cardiovascolare
Come prevenire i rischi? 5 azioni concrete per proteggere denti e cuore
Per proteggere denti e cuore, è fondamentale adottare uno stile di vita sano e mantenere costante l’igiene orale.
Ecco 5 abitudini che fanno la differenza:
- Spazzolare i denti almeno 2 volte al giorno con un dentifricio al fluoro
- Usare il filo interdentale quotidianamente per rimuovere la placca tra i denti
- Effettuare controlli dentistici regolari, con sedute di igiene professionale
- Non fumare, poiché il fumo aumenta il rischio sia di parodontite che di infarto
- Controllare la pressione e il colesterolo, in collaborazione con il proprio medico
Denti e cuore: quando è necessario agire subito?
Prenota una visita odontoiatrica se noti uno o più di questi segnali:
- Gengive che sanguinano
- Alito cattivo persistente
- Denti che si muovono
- Dolore o fastidio durante la masticazione
- Episodi frequenti di gengivite
Questi sintomi possono essere campanelli d’allarme non solo per la bocca, ma anche per il cuore.
Prenota la tua visita
Presso il Centro Dentale Acilia, i nostri professionisti valutano attentamente la salute dei pazienti, con piani di prevenzione e trattamento specifici per evitare complicazioni sistemiche.
Orari di apertura:
Lunedì–Venerdì: 9:00 – 19:30
Sabato mattina aperti
Vieni a trovarci in studio o visita il sito www.centrodentaleacilia.it
Affidati al Centro Dentale Acilia per prenderti cura del tuo sorriso e di quello della tua famiglia.