HomePortfolio

Archivi Portfolio - Centro Dentale Acilia

Che cos'è l'ortodonzia

L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si prefigge di riabilitare esteticamente e funzionalmente le arcate dentali e le ossa di supporto.
Il risultato estetico è sicuramente una prerogativa nella società moderna ma, è doveroso tener conto, che la corretta funzione lo è allo stesso modo per assicurare la salute e la prevenzione. Per questo il trattamento ortodontico mira a ristabilire una corretta occlusione che permetta un’immagine armonica del volto e del sorriso e che consenta di svolgere con correttezza le funzioni a cui l’apparato masticatorio è deputato.
Mantenere una corretta occlusione significa inoltre permettere con più facilità le manovre di igiene orale domiciliare e prevenire quindi l’insorgenza di patologie dentali e parodontali.

ortodonzia

Come Funziona l'ortodonzia?

Nella moderna ortodonzia, che è la scienza che si occupa proprio delle malocclusioni dentali e dei difetti della posizione dei denti, ci sono diversi tipi di apparecchi: fissi, mobili e invisibili. Ognuno di questi è progettato per risolvere con il tempo qualsiasi tipo di problema ortodontico, che riguardi i giovani come gli adulti.

chirurgia orale
chirurgia orale
Via U. Lilloni, 64
00125 - Acilia - Roma
+39 06 52 19 816
info@centrodentaleacilia.it
dentalacilia@libero.it
Clicca qui per prenotare
il tuo appuntamento

Che cos'è l'igiene orale

Una corretta igiene orale professionale è fondamentale per diversi motivi, aiuta a prevenire infatti tutte le patologie Stomatologiche, ed in primis la carie e le patologie del parodonto.
Essa va effettuata ad intervalli che possono variare in funzione di differenti fattori, abitudini alimentari, capacità di pulire i denti, predisposizione familiare o individuale alla carie ed alle parodontiti, affollamenti dentari, respirazione orale ecc.
La frequenza delle sedute andrà quindi stabilita dallo specialista, potrà essere necessario ripetere le sedute ogni 4,6, 12 o 18 mesi.
Le sedute di pulizia dei denti vengono effettuate presso il nostro centro da igieniste dentali laureate ed altamente specializzate, con l’ausilio di attrezzature moderne e delicatissime.

igiene orale

Come Funziona l'Igiene Orale?

Ci sono diversi modi nei quali il dentista professionista può agire per garantire al paziente una corretta igiene orale:

  • ablazione tartaro:L’ablazione del tartaro è completata da uno sbiancamento realizzato con un apparecchio a polvere di bicarbonato (air Flow) e dall’applicazione di gel al fluoro, che si fissa per azione di una lampada uva, proteggendo i denti, riducendo la sensibilità e prevenendo la deposizione di pigmenti alimentari, particolarmente abbondante nei primi giorni successivi all’ablazione del tartaro.
  • polishing: lucidatura delle superfici dentarie ed eliminazione meccanica di pigmenti estrinseci mediante:1) pasta abrasiva, coppette di gomma o spazzolini rotanti montati su manipolo contrangolo 2) air-polishing, getto di acqua e polveri sotto pressione;
  • levigatura radicolare: rimozione del tartaro sub-gengivale a livello delle tasche parodontali, previa anestesia locale
chirurgia orale
chirurgia orale
Via U. Lilloni, 64
00125 - Acilia - Roma
+39 06 52 19 816
info@centrodentaleacilia.it
dentalacilia@libero.it
Clicca qui per prenotare
il tuo appuntamento

Che cos'è la parodontologia

La malattia parodontale, una volta (prima del 1965) chiamata “piorrea“, è un insieme di malattie che coinvolgono i tessuti di sostegno del denti (parodonto).
È una malattia determinata da batteri particolari, quindi è una “infezione” e può diventare “cronica”.
Prevalentemente le persone adulte al di sopra dei 30 anni, ma non di rado anche ventenni e allora progredisce più velocemente.
Come tutti sanno le malattie tanto prima si evidenziano tanto più danni possono causare nel tempo.
Gengive arrossate o gonfie, sanguinamento nello spazzolamento, gengive retratte, denti spostati in avanti, aumento di spazio tra i denti, mobili (prendendo ogni dente tra pollice e indice), tartaro (osservandosi bene da vicino allo specchio), sapore sgradevole in bocca, alito sgradevole, questi sono i sintomi che indicano che siamo in presenza di una malattia parodontale.

Rischio: Fumatori e altre dipendenze, malattie sistemiche (diabete) e particolarmente le cardiovascolari: ipertesi e cardiopatici e persone con pneumopatie croniche ostruttive; portatori di protesi interne e di impianti dentari.

protesi dentali

Come Funziona la Parodontologia?

L’odontoiatria microscopica tradizionale e laser assistita, permette di controllare la piorrea, e le altre malattie delle gengive con interventi spesso minimi ed indolori. Per facilitare i pazienti nel loro percorso di cura parodontale lo studio propone programmi personalizzati di richiamo e controllo della infezione parodontale Le tecniche di controllo della placca, microchirurgia parodontale, rigenerazione ossea, curettage ad ultrasuoni, decontaminazione laser delle tasche gengivali splint maryland, permettono di mantenere in bocca denti mobili  altrimenti destinati all’estrazione, con interventi minimi e facilmente sopportabili dai pazienti.

chirurgia orale
chirurgia orale
Via U. Lilloni, 64
00125 - Acilia - Roma
+39 06 52 19 816
info@centrodentaleacilia.it
dentalacilia@libero.it
Clicca qui per prenotare
il tuo appuntamento

La protesica fissa può essere divisa in due macrocategorie: le corone dentali ed i ponti.

Che cos’è una corona dentale?

Comunemente chiamata “capsula”, la corona è una protesi che viene adottata nel caso di denti molto danneggiati, rotti o indeboliti al fine di ricostruirli, proteggerli e rinforzarli. Il compito della protesi è quello di sostituire l’originaria corona dentale, ovvero la parte visibile e più esterna di un dente, ripristinandone così funzionalità ed estetica.

Le corone vengono proposte per diverse motivazioni:

  • Ampie otturazioni o Fratture: quando l’otturazione coinvolge gran parte della corona dentale poichè Il materiale con il quale si realizzano le otturazioni potrebbe essere troppo debole a fronte di eccessivi carichi masticatori e il dente potrebbe facilmente fratturarsi;
  • Eccessiva usura dei denti: che avviene per via di digrignamento e bruxismo;
  • Cura canalare: in seguito di trattamenti endodontici il dente risulta inevitabilmente più fragile, oltre che soggetto ad alterazioni cromatiche nel corso del tempo. Proteggendo il dente con una  corona ci permette di conservare l’elemento dentale naturale proteggendolo da rotture e rinforzandone la struttura.

Le corone vengono realizzate con diversi materiali, ognuno dotato di proprie specifiche caratteristiche e qualità, il nostro team di medici insieme a voi deciderà il tipo di materiale da utilizzare. Questa scelta potrà ricadere tra:

  • Corone in metallo-ceramica;
  • Corone in ceramica integrale;
  • Corone in zirconio integrale.

Nel momento della scelta di una corona si dovrà sempre cercare un compromesso tra estetica e funzionalità, in quanto si dovrà tener necessariamente conto anche della posizione del dente sul quale dovrà essere applicata la corona e del differente supporto che le accoglierà, vagliando vantaggi e svantaggi di ogni opzione.

Che cos’è invece un ponte?

Il ponte dentale è una protesi dentale fissa formata da due o più corone dentali, il cui ruolo è quello di colmare uno spazio edentulo utilizzando i denti adiacenti come elementi di ancoraggio.

L’odontoiatra in caso di mancanza dell’elemento dentale si troverà nella posizione di dover scegliere, insieme al paziente, la soluzione migliore per sostituire quell’elemento al fine di recuperare l’estetica e la funzionalità orale. Tale scelta dovrà essere fatta tra i ponti e gli impianti dentali. I ponti sfruttando gli elementi dentari adiacenti a quello perso come “pilastri” cui agganciarsi consentono di colmarne il vuoto. Ma questa scelta implica che i denti pilastro siano affidabili e sani, per poter sostenere il carico del ponte.

Un intervento di tipo implantologico è preferibile invece quando si vogliano conservare i denti sani adiacenti senza sottoporli a limatura, sempre se l’osso è idoneo ad accogliere un impianto.

Per contro, se è vero che quando si sceglie un ponte non sono necessari interventi chirurgici, questo tipo di scelta richiede un grande sacrificio di sostanza nobile (smalto e dentina) su denti sani; bisogna inoltre tener presente che tale manufatto protesico necessita di una maggior manutenzione e igiene da parte del paziente, in quanto i denti limati sono più soggetti ad infiltrazioni cariose così come lo è l’alveolo del dente mancante, che con l’accumulo di eccessiva placca batterica potrebbe compromettere anche la salute dei denti pilastro adiacenti e dei tessuti di sostegno.

Qualsiasi sia la scelta della miglior soluzione da adottare per il singolo caso, è bene sapere che quando un elemento dentario viene a mancare per svariate cause il suo ripristino protesico è doveroso al fine in primis di non creare squilibri dinamici nella masticazione oltre che per questioni estetiche e fonetiche.

chirurgia orale
chirurgia orale
Via U. Lilloni, 64
00125 - Acilia - Roma
+39 06 52 19 816
info@centrodentaleacilia.it
dentalacilia@libero.it
Clicca qui per prenotare
il tuo appuntamento

Che cos'è lo sbiancamento dentale

Caffè, the, sigarette ma anche il tempo e l’usura che avviene tramite la masticazione portano a macchiare e ingiallire inesorabilmente lo smalto dei denti.
È una cosa naturale, che avviene anche se si ha una particolare cura dell’igiene dentale e per questo motivo si cerca di risolvere e rimuovere questi antiestetici pigmenti per mezzo dello sbiancamento dentale.
Lo sbiancamento dentale non è altro che una procedura apposita per rimuovere macchie e recuperare il bianco naturale dei denti.
Tuttavia, il risultato finale si ottiene con una sostanza particolare che va utilizzata solo in presenza di denti sani, privi di carie, perché se dovesse andare ad intaccare le radici o le parti interne rischiando di alzare la sensibilità e provocando infiammazioni e dolori.
Gli sbiancamenti professionali dentali proposti, utilizzano gel fotoattivati tamponati che permettono di ottenere un rapido sbiancamento dei denti, in modo naturale e non aggressivo.

sbiancamento dentale

Come Funziona lo sbiancamento dentale?

Ci sono due modi di procedere per questo trattamento, interno ed esterno. Entrambi possono agire anche al di fuori dallo studio dentistico consultato.
Il primo procedimento viene solitamente adottato quando si è sottoposti a una terapia canalare e avviene appunto dall’interno, per mezzo di un’otturazione temporanea e a contatto con nervi vitali.
Nel secondo procedimento, quello che lavora dall’esterno, si applica ai denti (anche per tutta la notte) una sorta di mascherina cosparsa di un gel contenente perossido d’idrogeno.
Entrambi sono trattamenti sbiancanti che arrivano allo stesso risultato ottenuto dopo l’intervento del dentista ma in maniera meno immediata e più graduale.

chirurgia orale
chirurgia orale
Via U. Lilloni, 64
00125 - Acilia - Roma
+39 06 52 19 816
info@centrodentaleacilia.it
dentalacilia@libero.it
Clicca qui per prenotare
il tuo appuntamento

Che cos'è l'implantologia dentale

Sostanzialmente, un impianto, non è altro che un sostituto della radice dentaria perduta.
Gli impianti dentali possono essere singoli o multipli e una volta che l’integrazione (guarigione) sarà completa, si potranno applicare corone e ponti fissi come nelle protesi tradizionali.

Impianto dentale

Come Funziona l'implantologia dentale?

Le moderne terapie di chirurgia implantare permettono di riabilitare pazienti che abbiano perso uno o più denti, anche nella situazione estrema della perdita di tutti i denti, tramite l’inserimento all’interno dell’osso di viti di titanio chesostituiscono le radici dentali perse.
Abbinate alle più sofisticate tecniche protesiche, vi permettono di riavere i vostri denti fissi e ritrovare il sorriso, permettendovi di scegliere da soluzioni semplici ed economiche, fino alle più moderne e estetiche terapie con corone interamente in ceramica realizzate al cad cam.
Tutte le terapie vengono eseguite con tecniche microinvasive, consentendo interventi privi di dolore e con convalescenze brevi e senza complicanze.
In molti casi sono praticabili grazie alla microscopia interventi senza incisioni chirurgiche (flapless).

chirurgia orale
chirurgia orale
Via U. Lilloni, 64
00125 - Acilia - Roma
+39 06 52 19 816
info@centrodentaleacilia.it
dentalacilia@libero.it
Clicca qui per prenotare
il tuo appuntamento

Che cos'è la diagnosi

Una buona diagnosi odontoiatrica è il primo passo per l’esecuzione di un piano terapeutico perfetto.

La fase diagnostica consta di passaggi essenziali che prevedono:

  • Una raccolta di informazioni personali, riguardanti lo stato di salute del paziente per informare il dottore di ogni patologia passata e presente;
  • Una ortopantomografia che dà la visione generica dell’intera dentatura;
  • Una visita clinica in poltrona, per osservare in maniera diretta la problematica per cui il paziente si presenta in studio.
Diagnosi

Ma cos’è l’ortopantomografia?

L’ortopantomografia (OPT) più comunemente denominata radiografia panoramica delle arcate dentarie, è un esame radiologico che permette di analizzare contemporaneamente i denti, le arcate dentarie e le ossa di mascella e mandibola.

Il tubo e la cassetta radiografica utilizzati nella procedura vengono fatti girare intorno alla testa del paziente.

L’ortopantomografia serve a studiare i denti, le ossa dei processi alveolari e la mandibola nei casi di problemi odontoiatrici. Permette inoltre di rilevare malformazioni dentarie, come denti inclusi o di identificare lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori degli alveoli o nella mandibola.

L’unica accortezza richiesta prima dell’esame è rimuovere eventuali oggetti metallici dal capo (come gli orecchini o i piercing alla lingua, che potrebbero interferire con l’ottenimento di una buona immagine), le protesi dentarie e le dentiere.

L’ortopantomografia non è né dolorosa né fastidiosa.

Come funziona l’ortopantomografia?

Il paziente deve rimanere in piedi, con la testa all’interno dell’apparecchio. Durante l’esame il paziente deve mordere con gli incisivi un punto di fissaggio, in modo da mantenere la posizione corretta e immobilizzare la testa.

L’esecuzione della radiografia richiede in media dai 10 ai 15 secondi e non prevede particolari precauzioni dopo l’esame.

Su questa pagina vorrei fossero inserite le fotografie del macchinario.

centro dentale acilia
centro dentale acilia
Via U. Lilloni, 64
00125 - Acilia - Roma
+39 06 52 19 816
info@centrodentaleacilia.it
dentalacilia@libero.it
Clicca qui per prenotare
il tuo appuntamento

Che cos'è l'estetica dentale

L’estetica dentale è una branca dell’odontoiatria che si occupa dei problemi legati all’armonia orale, con l’obiettivo di regalare un sorriso perfetto. È un trattamento che interessa quelle persone che presentano asimmetrie nella cavità orale.

estetica dentale

Perchè si esegue il trattamento estetico dentale?

Il trattamento estetico dentale vuole donare al paziente un sorriso perfetto. Vi si ricorre per problemi quali: asimmetria dentale, separazione tra i denti anteriori, cambi di colorazione, carie nella parte più vicina della gengiva o rotture dei denti.

L’estetica dentale consiste in una serie di trattamenti volti a risolvere i vari problemi di bocche non armoniche, che sono:

  • sbiancamento dei denti, finalizzato al raggiungimento di un colore omogeneo dello smalto;
  • trattamento ortodontico, che mira a correggere le alterazioni del morso e allineare i denti;
  • le faccette dentali poiché consentono di correggere alterazioni di colore e forma in un procedimento rapido;
  • gli impianti dentali orientati a sostituire i denti mancanti e riempire i vuoti che si creano in bocca.

Faccette dentali

Questo argomento è molto in voga negli ultimi anni, ma approfondiamo per capire in cosa consiste questa procedura protesi.

Le faccette dentali vengono proposte al paziente in specifici casi:

  • Alterazioni dello smalto: problemi strutturali, di opacità, discromie da fluorosi, ipoplasie e iperpigmentazione;
  • In caso di resistenza allo sbiancamento o per raggiungere uno sbiancamento definitivo;
  • Sostituzione restauri in zona estetica: in presenza di vecchie otturazioni, di restauri incongrui o poco estetici;
  • Alterazioni morfologiche: qualora siano presenti difetti di forma o dimensione di uno o più denti;
  • Denti malposizionati: per correggere difetti di posizione che alterano l’armonia del sorriso;
  • Fratture o Usura: qualora sia necessaria una ricostruzione dell’elemento dentario danneggiato.

Le faccette dentali sono delle sottili lamine in ceramiche che vengono applicate sulla superficie esterna del dente per migliorarne l’aspetto estetico e nasconderne i difetti legati ad esempio a forma, colore o posizione.

Grazie al loro ridotto spessore, le veneers permettono di essere cementate al dente asportando solo una piccola porzione di sostanza dentale, secondo una procedura che rimane nei limiti dello smalto e non crea danni alla polpa dentale, dunque totalmente conservativa.

Ne consegue anche il vantaggio di un risultato molto eccellente dal punto di vista estetico, in quanto la protesi è praticamente invisibile e grazie alle qualità proprie delle ceramiche mantiene quella semitrasparenza naturale che ha sancito il successo di questo tipo di restauri.

La tecnica di applicazione corretta costituisce un requisito fondamentale per il successo del lavoro: la qualità dei materiali non è infatti sufficiente, da sola, a garantire la durata di questi manufatti protesici, è necessario che il laboratorio odontotecnico che realizza le protesi sia competente, in quanto le faccette necessitano di precisione per adattarsi perfettamente ai denti interessati e massimizzare così la propria durata. Inoltre la qualità del cemento utilizzato come adesivo è un fattore che può influenzare la durata delle faccette, e non deve pertanto essere sottovalutato in fase di trattamento.

Fondamentale è la manutenzione da parte del paziente: una corretta igiene orale domiciliare e controlli periodici con sedute di igiene professionale risultano altrettanto fondamentali per mantenere le faccette in buono stato e i denti sottostanti in buona salute (se questi si cariano, infatti, l’adesione della protesi potrebbe venir meno con il rischio, per questa, di staccarsi).

Le uniche controindicazioni riguardano i pazienti affetti da parafunzioni quali bruxismo e disgrignamento: in questi casi occorre infatti risolvere il problema prima ancora di procedere ad un intervento di restauro.

Costituiscono limiti per l’applicazione di faccette anche i denti con struttura coronale poco estesa (per es. in casi di gravi fratture) o con insufficienza di smalto, ma sarà sempre l’odontoiatra ad indicare la soluzione migliore per il caso clinico in oggetto.

Va inoltre sottolineato che, nonostante la preparazione del dente da ricoprire sia minima, l’applicazione di una faccetta dentale rappresenta comunque una terapia irreversibile in quanto la superficie del dente naturale deve essere, seppur leggermente, inevitabilmente fresata per poter accogliere la faccetta. Vien quindi da sé che il dente avrà sempre bisogno di un’analoga faccetta per mantenere il proprio normale aspetto, e poiché è improbabile che essa, come del resto qualsiasi altro restauro odontoiatrico, duri per sempre, è bene entrare nell’ordine di idee che nel tempo sarà indispensabile sostituire la vecchia faccetta con una nuova (sebbene siano possibili piccole riparazioni).

chirurgia orale
chirurgia orale
Via U. Lilloni, 64
00125 - Acilia - Roma
+39 06 52 19 816
info@centrodentaleacilia.it
dentalacilia@libero.it
Clicca qui per prenotare
il tuo appuntamento

Che cos'è la chirurgia orale

Il nostro centro offre vari servizi di chirurgia orale quali:

  • Chirurgia estrattiva: estrazione di radici o denti inclusi totalmente o parzialmente nell’osso e nella gengiva (denti non erotti in arcata).
  • Chirurgia ortodontica: scopertura dei denti inclusi e successiva estrusione mediante apparecchio ortodontico
  • Chirurgia endodontica per gli elementi inclusi: apicectomia ovvero asportazione dell’apice della radice dentale interessata da un’infezione (granuloma) e conseguente otturazione (otturazione retrograda).
  • Frenulectomia: procedura chirurgica che viene eseguita per eliminare il frenulo labiale centrale superiore che provoca il fastidioso diastema (spazio tra i denti) che divide i due incisivi centrali.
  • ALL ON FOUR o ALL ON SIX: procedura che prevede la bonifica dell’arcata (estrazione di tutti i denti che hanno una prognosi infausta per via di malattia parodontale o per gravi problemi legati alla cariogenicità), ed il contestuale inserimento di 4 o 6 impianti che saranno i pilastri su cui poi sarà fissata la protesi totale fissa.
  • Germactomia: procedura chirurgica che si effettua in età pediatrica, la quale consta nella rimozione delle gemme degli ottavi elementi dentali, i cosiddetti denti del giudizio. Tale intervento viene eseguito in via preventiva dopo trattamenti ortodontici.
chirurgia orale

Oltre alle normali procedure anestetiche eseguite dai nostri medici, offriamo ai nostri pazienti chirurgici il servizio di sedazione cosciente. Questo tipo di anestesia viene effettuata da un medico anestesista che viene appositamente in sede ed effettua la sedazione tramite perfusione venosa di anestetici.

chirurgia orale
chirurgia orale
Via U. Lilloni, 64
00125 - Acilia - Roma
+39 06 52 19 816
info@centrodentaleacilia.it
dentalacilia@libero.it
Clicca qui per prenotare
il tuo appuntamento

Con il termine endodonzia si intende quella branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero lo spazio all’interno dell’elemento dentario.

logo centro dentale acilia

Il nostro studio è sempre orientato a migliorare le metodiche ed al passo con le tecnologie. Il nostro Staff completa il servizio per cercare di offrire serenità e comfort al paziente durante la seduta dentistica.

Per Appuntamenti
Centro Dentale Acilia

Orari d'Apertura
bt_bb_section_top_section_coverage_image