Impianto dentale senza osso è possibile?
Perdere i denti comporta spesso una conseguenza poco nota ma importante: la perdita dell’osso mascellare o mandibolare. Questo rende impossibile inserire impianti tradizionali, ma oggi è possibile eseguire un impianto dentale senza osso grazie a tecniche chirurgiche evolute.
In questo articolo analizziamo le tecnologie disponibili, quando vengono utilizzate, i vantaggi per il paziente e le fonti cliniche di riferimento.
Perché non c’è abbastanza osso?
La causa più comune è l’atrofia ossea dovuta a:
-
Estrazioni dentali non sostituite
-
Parodontite avanzata (in passato chiamata piorrea)
-
Traumi
- Uso prolungato di protesi mobili
Con il tempo, l’osso si riassorbe e non può più sostenere un impianto classico. È qui che entra in gioco l’impianto dentale senza osso.
Tecniche per impianto dentale senza osso
1. Impianti zigomatici
Questa tecnica sfrutta l’osso dello zigomo, più denso e meno soggetto a riassorbimento. È indicata per atrofie gravi del mascellare superiore.
2. Impianti pterigoidei
Inseriti nella zona posteriore del mascellare superiore, vicino al processo pterigoideo. Offrono una soluzione stabile senza rigenerazione ossea.
3. Implantologia All-on-4
Utilizza quattro impianti inclinati per distribuire il carico e supportare un’intera arcata, anche in pazienti con osso residuo limitato. La protesi fissa può essere applicata anche entro 24 ore.
4. Impianti iuxtaossei (personalizzati)
Posizionati sopra l’osso residuo e fissati meccanicamente, vengono realizzati su misura con tecnologia CAD-CAM e sono indicati nei casi estremi.
Quali sono i vantaggi di un impianto dentale senza osso?
-
Nessun bisogno di innesto osseo
-
Tempi di riabilitazione più rapidi
-
Possibilità di carico immediato (protesi in 24-48h)
- Soluzioni anche in casi complessi o definiti “irrisolvibili”
Quando rivolgersi a un centro specializzato
Non tutte le cliniche sono attrezzate per offrire tecniche complesse come gli impianti zigomatici o iuxtaossei. È fondamentale affidarsi a uno studio odontoiatrico con esperienza chirurgica avanzata e diagnosi radiologica 3D.
Presso il Centro Dentale Acilia, offriamo valutazioni complete per pazienti con poco osso, con piani di trattamento personalizzati e consulenze gratuite.
Chi può fare un impianto dentale senza osso?
Queste tecniche si rivolgono a:
-
Pazienti con grave atrofia ossea
-
Chi ha subito rigetti o fallimenti precedenti
-
Portatori di protesi mobili non soddisfatti
- Chi vuole tornare a masticare, parlare e sorridere con sicurezza
Domande frequenti
È sicuro un impianto dentale senza osso?
Sì, se eseguito da professionisti esperti e con protocolli chirurgici validati.
Serve l’anestesia totale?
No, si esegue normalmente in sedazione cosciente o anestesia locale potenziata.
Quanto dura?
Con una buona igiene e controlli periodici, gli impianti possono durare oltre 15 anni.
Prenota la tua visita
Presso il Centro Dentale Acilia, i nostri professionisti valutano attentamente la salute dei pazienti, con piani di prevenzione e trattamento specifici.
Orari di apertura:
Lunedì–Venerdì: 9:00–19:30
Sabato mattina aperti
Vieni a trovarci in studio o visita il sito www.centrodentaleacilia.it
Affidati al Centro Dentale Acilia per prenderti cura del tuo sorriso e di quello della tua famiglia.